La
Rift Valley etiopica
La rift valley africana è
una delle principali attrazioni naturalistiche del mondo, nota nell'immaginario
collettivo per ospitare una biodiversità unica e per essere
considerata -per le importanti scoperte paleoantropologiche- la
culla dell'umanità, ossia il luogo in cui si è evoluta
e diversificata la nostra specie negli ultimi milioni di anni. Caratterizzata
da un sistema di valli lineari che si estende per migliaia di chilometri,
la rift valley è una grande linea di frattura nella superficie
terrestre (rift in inglese significa spaccatura, rottura) che si
allarga progressivamente nel tempo, lacerando il continente africano
nella sua porzione orientale. Essa costituisce una meraviglia geologica
dove vulcanismo, terremoti e fratturazione della crosta terrestre
sono le manifestazioni più superficiali delle enormi forze
tettoniche che modellano il nostro pianeta.
Queste pagine web sono dedicate al settore etiopico della rift valley
africana che rappresenta un laboratorio naturale ideale per analizzare
l'evoluzione e la dinamica della rottura e separazione dei continenti |
NEWS





Il nostro nuovo lavoro Time-space variations in the East African Rift magmatism: the role of different mantle domains di Bragagni et al è stato accettato per la pubblicazione sull'Italian Journal of Geosciences
Il nostro nuovo lavoro Transverse tectonics control on the Late Quaternary development of the Central Main Ethiopian Rift di Benvenuti et al è stato accettato per la pubblicazione sull'Italian Journal of Geosciences
Archivio
news
|