La
Rift Valley etiopica
La rift valley africana è
una delle principali attrazioni naturalistiche del mondo, nota nell'immaginario
collettivo per ospitare una biodiversità unica e per essere
considerata -per le importanti scoperte paleoantropologiche- la
culla dell'umanità, ossia il luogo in cui si è evoluta
e diversificata la nostra specie negli ultimi milioni di anni. Caratterizzata
da un sistema di valli lineari che si estende per migliaia di chilometri,
la rift valley è una grande linea di frattura nella superficie
terrestre (rift in inglese significa spaccatura, rottura) che si
allarga progressivamente nel tempo, lacerando il continente africano
nella sua porzione orientale. Essa costituisce una meraviglia geologica
dove vulcanismo, terremoti e fratturazione della crosta terrestre
sono le manifestazioni più superficiali delle enormi forze
tettoniche che modellano il nostro pianeta.
Queste pagine web sono dedicate al settore etiopico della rift valley
africana che rappresenta un laboratorio naturale ideale per analizzare
l'evoluzione e la dinamica della rottura e separazione dei continenti |
NEWS
Il nostro nuovo lavoro Control of gravitational potential energy on the distribution of off-rift volcanic activity in the Turkana Depression, East African Rift di Corti et al è stato accettato per la pubblicazione su Geophysical Research Letters

Il nostro nuovo lavoro New 40Ar-39Ar dating of the Afar Stratoid series shows progressive rift localisation in Afar (Ethiopia) di Tortelli et al è stato accettato per la pubblicazione su Communications Earth and Environment


Il nostro nuovo lavoro Local strain reorientation explains deformation of rift-oblique tectonic lineaments along the Main Ethiopian Rift di Zwaan et al è stato accettato per la pubblicazione su Tektonika
Archivio
news
|